Il territorio compreso nella provincia di Frosinone e’ un mosaico di culture e di civilta’. I resti fossili di uno degli uomini piu’ antichi d’Europa datato ad 800.000 anni, e conservato nel Museo di Pofi, le possenti mura megalitiche o ciclopiche, i resti archeologici soprattutto di epoca romana, i castelli e le fortificazioni medioevali, i tanti borghi arroccati sulle colline, i monasteri benedettini e cistercensi sono come tante pagine di un libro che racconta le vicende storiche di molti secoli.
Tradizione
Un po’ di storia della Ciociaria
L’antico confine borbonico.Il 1840 fu un anno fondamentale per la nostra terra. Prima di questa data, la Ciociaria si trovava in uno stato d’incertezza territoriale, dovuta alle vicissitudini tra Stato pontificio e Stato borbonico, riguardo i confini territoriali.